Fondo Nuove Competenze: 250 ore formazione e riqualificazione
Il Ministro del lavoro Nunzia Catalfo ha siglato il decreto attuativo che avalla il FONDO NUOVE COMPETENZE, istituito presso A.N.P.A.L. con il Decreto Rilancio per complessivi 730 milioni di Euro fino al 2021.
Il Fondo Nuove Competenze consente ai datori di lavoro delle imprese private, senza esclusione di settore o limite di dimensione, di poter temporaneamente rimodulare l’orario lavorativo per mutate esigenze organizzative e produttive decidendo di utilizzarne una parte per consentire ai dipendenti di partecipare ad attività di formazione e riqualificazione, previa stipula di accordi collettivi per detta rimodulazione.
La misura di intervento finanziabile è attuabile a patto che l’impresa sottoscriva un accordo collettivo entro il 31 Dicembre 2020 indicante i progetti formativi, il numero dei lavoratori coinvolti ed il monte ore destinato ai percorsi di sviluppo e riqualifica delle competenze, per un massimo di 250 ore per ciascun dipendente.
L’accordo stipulato, inoltrato con istanza ad Anpal, che valuterà tenendo conto dell’ordine cronologico delle domande.
La formazione può essere erogata da enti preposti accreditati a livello nazionale e regionale, da soggetti, anche privati, che istituzionalmente o per statuto svolgono attività di formazione, o anche dalla stessa azienda, ove dimostri di essere in possesso di specifici requisiti tecnici, fisici e professionali.
L’onere per la rimodulazione dell’orario lavorativo e l’utilizzo di una parte di esso al fine di sviluppare le competenze dei lavoratori non ricade sulle aziende, bensì sullo Stato. Le imprese beneficeranno di una riduzione del costo del lavoro ed i lavoratori dipendenti potranno incrementare il valore delle loro competenze senza alcuna riduzione retributiva (qui la sostanziale differenza rispetto all’ammortizzatore).
I fondi paritetici professionali aderiscono al Fondo Nuove Competenze mediante pubblicazione di avvisi per la concessione di finanziamenti finalizzati alla realizzazione di attività formative su conto sistema. Qualora le imprese attraverso avvisi su conto sistema, i fondi interprofessionali possono presentare istanza cumulativa di accesso al Fondo Nuove Competenze in nome e per conto delle imprese aderenti. L’istanza di accesso al fondo necessità di essere accompagnata dall’accordo collettivo di rimodulazione dell’orario lavorativo.
La tua riuscita Imprenditoriale è la Nostra Missione
Info e contatti Ufficio
✅ Head Office: MILANO MI
Via Mauro Macchi 8 – 20124 Milano MI
☎ 02 67739125
☎800 197 333
✅ Detachments:
Via A. Lamarmora 17 – 19/b – 13900 Biella BI
Tel. 015 401215
Num. Verde e assistenza h 24
☎800 197 333
E-mail: 📧 studio@zonesolutions.it
Site: www.zonesolutions.it