Modulo 1 (4 ore)
– Il sistema legislativo in materia di sicurezza lavoratori
– La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa
– La responsabilità amministrativa
– Il sistema istituzionale della prevenzione
– I soggetti del sistema di prevenzione aziendale
Modulo 2 (4 ore)
– I criteri e gli strumenti per l’individuazione e valutazione dei rischi
– La considerazione degli infortuni mancati e le modalità di accadimento
– La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori
– Il documento di valutazione dei rischi
– Modelli organizzativi e gestione della sicurezza
– Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione
– Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza
– La gestione della documentazione tecnico amministrativa
– L’organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e delle emergenze
Modulo 3 (4 ore)
– I principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedura di prevenzione e protezione
– Il rischio da stress lavoro-correlato
– Rischio ricollegabili al genere, all’età e alla provenienza da altri paesi
– I dispositivi di protezione individuale
– La sorveglianza sanitaria
Modulo 4 (4 ore)
– L’informazione, la formazione e l’addestramento
– Le tecniche di comunicazione
– Il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione
– La consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: natura, funzioni e modalità di nomina
– I rischi per la salute causati dal coronavirus SARS-CoV-2
– Le corrette misure igieniche da adottare per prevenire il contagio da COVID-19
– Le misure di sicurezza da attuare negli ambienti di lavoro per ridurre il contagio da COVID-19
– Dispositivi di protezione: mascherine chirurgiche, FFP2 e FFP3. Corretto utilizzo
– La gestione dei rifiuti in azienda durante l’emergenza COVID-19